top of page

TOUR AMAZZONIA CUYABENO GALAPAGOS

Per chi desidera visitare approfonditamente due aree specifiche dell’Ecuador proponiamo questo tour speciale “Amazzonia Cuyabeno Galapagos” creato appositamente per visitare il cuore della foresta amazzonica ecuadoriana, a scelta tra la riserva del Cuyabeno o il Parco Nazionale Yasuni, e le Galapagos, con soggiorno sulle tre isole principali: San Cristobal, Isabela e Santa Cruz. L’Amazzonia in questo itinerario si raggiunge con un volo interno da Quito verso oriente, più un trasferimento di due o tre ore in auto, più circa due o tre ore di navigazione lungo il fiume. Si arriva quindi al lodge situato in un’area selvaggia dove gli insediamenti umani sono pochi e dove la natura predomina in tutto il suo splendore. Solo arrivarci è già un’avventura assicurata! La vegetazione lussureggiante sarà tutta intorno a voi con i suoi suoni, odori e sapori. A partire dal lodge realizzerete varie escursioni a piedi e in canoa in compagnia di guide esperte e in vari orari del giorno in modo da avere la possibilità di avvistare animali e insetti in libertà, conoscere gli usi delle piante e le popolazioni che vivono ancora nella foresta. Il viaggio si completa alle Galapagos in formula “island hopping”, uno dei modi migliori per visitare più isole e poter quindi apprezzare al meglio l’arcipelago.

 

1° GIORNO: QUITO

Partenza in volo. Arrivo all’aeroporto di Quito. Un nostro autista vi aspetta in aeroporto per accompagnarvi in hotel. Pernottamento nel centro storico Patrimonio dell’Unesco.

Tempi di trasferimento: dall'aeroporto all'hotel nel centro coloniale circa un’ora e mezza.

 

2° GIORNO: QUITO

Giornata libera a Quito. Su richiesta guida parlante italiano. Al mattino si consiglia la visita il centro storico di Quito con le numerose chiese e piazze risalenti all’epoca coloniale. L’atmosfera della capitale è avvolgente e caratteristica. Potete visitare la Plaza Grande conosciuta come “Plaza de la Independencia” che è il nucleo del centro storico fiancheggiata dalla Cattedrale, dal Palazzo Presidenziale, dal Palazzo Municipale, e dal Palazzo Arcivescovile. Intorno alla cattedrale ci sono molte caffetterie dove si affollano viaggiatori e quiteños impegnati nelle loro attività giornaliere. Vi consigliamo di visitare la chiesa della Compagnia di Gesù, in stile barocco con l’interno riccamente decorato in lamine d’oro, e la piazza San Francisco, una delle più grandi di Quito dove si trovano la chiesa e il convento di San Francisco, uno dei complessi architettonici più imponenti d’America. Fu costruito nel 1550 e da allora i suoi campanili gemelli sono l’immagine cartolina della città, e poco distante, la chiesa di Santo Domingo che risale al 1581. In passato la piazza Santo Domingo di fronte alla chiesa omonima era un mercato indigeno, ora è un punto di esposizione d’arte all’aria aperta. Ad una quadra da questa piazza c’è la via tradizionale della Ronda, la più antica di Quito, oggi restaurata e animata da botteghe artigianali dove si lavora il cioccolato, il miele delle api, il legno, i tessuti e altro.

Nel pomeriggio si consiglia di raggiungere in taxi la Mitad del Mundo dove passa la linea dell’equatore e si fanno alcuni interessanti esperimenti di fisica. In questo sito si possono visitare il museo etnografico e il planetario. www.mitaddelmundo.com

Nota: Le escursioni non sono comprese e su richiesta possono essere realizzate con una guida parlante italiano. Gli ingressi non sono inclusi e si pagano sul posto.

Trasporti: il centro si visita a piedi direttamente dall'hotel. La Mitad del Mundo si può raggiungere in taxi.

 

3° GIORNO: QUITO – AMAZZONIA CUYABENO

Partenza al mattino con l’autista per il trasferimento in aeroporto. Volo Quito / Lago Agrio dove si arriva dopo circa 40 minuti di volo. Ricevimento in aeroporto e trasferimento in auto a El Puente di Cuyabeno (circa 100 km – 2 ore). Qui ci imbarchiamo su una canoa motorizzata che ci trasporterà lungo il fiume attraverso una foresta rigogliosa fino alla Laguna Grande dove si trova il lodge (circa 2 ore di canoa) all’interno della riserva del Cuyabeno. Quest’aerea offre un’altissima biodiversità, ospita più di 12.000 specie di piante, e circa 1.320 specie di animali tra cui 165 specie di mammiferi, 493 specie di uccelli, 96 specie di anfibi, 91 specie di rettili e 475 specie di pesci. La riserva si trova in piena foresta tropicale, nel cuore dell’amazzonia primaria. Durante questo viaggio sarete in grado di apprezzare la ricchezza della natura selvaggia della foresta. Il fiume serpeggia tra la vegetazione. Dopo una breve siesta, uscite in canoa per esplorare la laguna e osservare la fauna locale. Potete fare un bagno nella laguna e godere del tramonto dalla canoa.

Cena compresa nel lodge.

Nota: Tutte le escursioni in Amazzonia vengono organizzate direttamente dal lodge e possono variare. Le escursioni si effettuano sempre in gruppo con una guida parlante spagnolo / inglese.

 

4° GIORNO: AMAZZONIA CUYABENO

Sveglia all’alba per uscire a osservare gli uccelli e i delfini di fiume prima della colazione. Dopo colazione, fate una passeggiate nella foresta con una guida naturalista che vi spiegherà la natura selvaggia, le piante medicinali, l’ecosistema della jungla e la vita indigena. Dopo pranzo fate una pausa per riposarvi, poi si esce in canoa e si esplora ancora la foresta per osservare scimmie e uccelli nel loro stato naturale. Uscite anche per pescare i piraña di cui abbonda il fiume. Escursioni comprese, pensione completa.

 

5° GIORNO: AMAZZONIA CUYABENO

Dopo colazione, navigate il fiume fino alla comunità di Siona. Gli abitanti del villaggio vi spiegheranno le loro tradizioni e il loro stile di vita. Vedrete come cucinano il tipico “Casabe”, poi tornerete al lodge per pranzo. Nel pomeriggio siesta e uscita per fare un bagno rinfrescante nella Laguna Grande. Dopo cena uscita notturna per osservare i caimani, gli insetti e gli uccelli notturni. Escursioni comprese, pensione completa.

 

6° GIORNO: AMAZZONIA CUYABENO – QUITO

Dopo colazione partenza in canoa per ritornare a El Puente dove un veicolo vi aspetta per trasportarvi all’aeroporto di Lago Agrio. Ritorno a Quito in volo. Ricevimento e trasferimento con un nostro autista in hotel.

 

7° GIORNO: QUITO

Giornata libera a Quito. Ideale per completare liberamente la visita della città. Potete raggiungere in taxi il teleferico panoramico per una splendida vista su tutta la città di Quito. Partendo da circa 2950 m in 10 minuti si sale per circa 2,5 km fino a 4.053 m s.l.m. Se il tempo è sereno si osservano alcuni vulcani innevati e la città di Quito. Oppure potete visitare alcuni musei importanti come quello antropologico del Banco Central o il museo di Guayasamin www.capilladelhombre.com, un artista molto famoso in Ecuador. La sera potete cenare liberamente in uno dei tanti ristoranti della Mariscal, la zona più vivace della città o nello stesso centro storico se preferite un’atmosfera più rilassata. E’ possibile usare questa giornata anche per raggiungere il mercato di Otavalo (a circa 2 ore da Quito), il Parco Nazionale Cotopaxi, o Mindo. Queste escursioni non sono comprese, ma su richiesta possiamo inviarvi maggiori informazioni e includerle nel viaggio.

 

8° GIORNO: GALAPAGOS ISOLA SAN CRISTOBAL 

Al mattino trasferimento in aeroporto con l’autista privato. Volo per l'isola di San Cristobal. Arrivo, trasferimento e sistemazione in hotel.

San Cristobal è la quinta isola più grande dell'arcipelago. La sua estensione è di 560 km quadrati. Primo pomeriggio libero a disposizione per visitare a piedi il centro informativo del Parco Nazionale delle Galapagos, e visitare il sentiero del Cerro La Tijeteras dove si possono osservare numerose fregate godendo dei primi spettacolari paesaggi di questa isola. Da qui un sentiero conduce a Las Tijeretas Bay dove si effettua snorkeling. Al momento del tramonto chi lo desidera può raggiungere la Loberia, una spiaggia che si trova a pochi minuti in auto (taxi circa USD 2,5) o bicicletta dal centro del villaggio e dove è possibile fare il bagno con numerosi leoni marini. Escursione libera non compresa nella quota. Queste escursioni si effettuano partendo direttamente dall'hotel.  

 

9° GIORNO: GALAPAGOS ISOLA SAN CRISTOBAL

Alle 09.00 incontro in hotel con l'autista e si raggiunge in macchina la laguna del Junco. Qui si farà una camminata dove potete conoscere molte piante endemiche e i diversi microclimi dell'isola. Arriverete fino al cratere della laguna, dove potrete godere di una bellissima vista fino all'altro lato dell'isola. Si continua fino alla Galapaguera, dove potrete osservare i diversi stadi di crescita delle tartarughe terrestri prima di essere liberate, con la possibilità di capire il ciclo della loro alimentazione, la minaccia e gli sforzi del Parco Nazionale per proteggerle dai loro predatori. Pausa per il pranzo (il pranzo è al sacco e fornito dall'hotel Casa de Nelly). Nel pomeriggio si continua fino a Puerto Chino, una bellissima spiaggia di sabbia bianca e fina dove potrete sfruttare di un bellissimo panorama e osservare sule dalle zampe azzurre, leoni marini, fregate e molti altri uccelli endemici. Possibilità di fare il bagno, anche se è considerato pericoloso per il mare mosso e i molti scogli. Ritorno in hotel nel pomeriggio. Nota: di fronte all’hotel c’è un’agenzia dove potete affittare le maschere, le pinne e la muta per lo snorkeling (costano dai 5 ai 10 dollari al giorno per persona)

 

10° GIORNO: GALAPAGOS ISOLA SANTA CRUZ ­– EL CHATO

Partenza alle ore 7:30 dall’hotel per il trasferimento al molo di Puerto Baquerizo Moreno. In barca si raggiunge dopo circa 2,5 h. l'isola di Santa Cruz e la cittadina di Puerto Ayora. Accoglienza e sistemazione in hotel. Ore 14:00 Escursione alla parte alta di Santa Cruz osservando le meravigliose tartarughe giganti delle Galapagos nel loro habitat naturale e i tunnel di lava, particolari formazioni rocciose. Escursione con trasporto privato in compagnia di un nostro autista accompagnatore. Ritorno a Puerto Ayora prima di cena.

Nota: ingresso a El Chato circa Usd 3 persona, non incluso, si paga in loco.

 

11° GIORNO: GALAPAGOS ISOLA SANTA CRUZ 

Giornata libera sull’isola di Santa Cruz ideale per raggiungere a piedi la stupenda spiaggia di sabbia bianca di Tortuga Bay (si cammina circa 45 minuti su un comodo sentiero).  Si prende il sole in un ambiente naturale incontaminato dove è possibile anche fare il bagno. Sulla spiaggia si possono osservare numerose iguane marine. Nella spiaggia Mansa di Tortuga Bay è possibile affittare un kayak ed uscire in mare nella baia (USD 20 per un'ora). Qui si possono osservare mentre nuotano tartarughe giganti delle Galapagos, pesci e piccoli squali. In alternativa durante questa giornata potete prenotare una escursione giornaliera in barca verso le isole Bartolomé, Santa Fe, Plazas o Seymour in base alla disponibilità a bordo delle barche. Questa escursione non è compresa e può essere prenotata tramite noi al momento della conferma del tour o direttamente a Puerto Ayora in un’agenzia locale.

 

12° GIORNO: GALAPAGOS ISOLA ISABELA

Trasferimento al molo. Partenza in barca al mattino verso l’isola Isabela. Il trasferimento dura circa 2 ore e mezza.

A forma di cavalluccio marino, Isabela è la più grande delle isole Galapagos.

Isabela ha una lunghezza di 100 chilometri ed anche se è straordinariamente bella non è una delle isole più frequentate.

Isabela è interessante anche per la sua flora e fauna, diversa delle altre isole. I campi di lava relativamente recenti e i terreni circostanti

non hanno sviluppato le sostanze nutrienti sufficienti per sostenere la vegetazione come su altre isole.

Raggiunta l'isola e la località di Puerto Villamil sistemazione in hotel.

Nel pomeriggio appuntamento alle 14:00 per l’escursione nella baia visitando l'isoletta di Tintoreras dove sono numerosi i leoni marini squali e pinguini Galapagos. Possibilità di effettuare snorkeling. Tour in compagnia di una guida.

 

13° GIORNO: GALAPAGOS ISOLA ISABELA

Giornata libera. Al mattino si consiglia di raggiungere in bicicletta il Muro de Las Lagrimas e gli “humedales”, piccole lagune ricche di acqua salata dove dai sentieri si possono osservare fenicotteri, iguane, tartarughe, vari tipi di uccelli. La geografia offre numerose colate laviche che scendono fino al mare e campi di mangrovie naturali. Lungo il percorso si raggiunge anche la “Playa del Amor” dove si possono osservare numerose iguane marine.

Questa escursione può essere richiesta anche alle agenzie di viaggio che si trovano nel centro, in questo caso trasporto privato e guida del Parco (quota non compresa).

In alternativa si può visitare a piedi il centro di protezione delle tartarughe di Isabela che si trova a pochi minuti dal centro. Nel centro si possono osservare circa un centinaio di tartarughe.

 

14° GIORNO: GALAPAGOS BALTRA - AEROPORTO INTERNAZIONALE – VOLO

Al mattino presto trasferimento al molo e proseguimento in barca verso l'isola di Santa Cruz. La barca parte alle 6:00 circa da Isabela e arriva verso le 9:00 a Santa Cruz. Qui vi aspetta un autista per il trasferimento all’aeroporto di Baltra. Volo per Quito o Guayaquil dove si arriva nel pomeriggio.  Fine dei nostri servizi.

Connessione con volo internazionale per l'Italia in partenza in serata dopo le 18:30 da Guayaquil o dopo le 20:00 da Quito.

 

15° GIORNO: ITALIA

Arrivo in Italia.              

USD 2820

15
days
01/03/16 - 31/12/16
 

ITINERARIO IN SINTESI

  1. Quito

  2. Quito (Giorno Libero)

  3. Quito - Cuyabeno

  4. Amazzonia - Cuyabeno

  5. Amazzonia - Cuyabeno

  6. Cuyabeno - Quito

  7. Quito (Giorno Libero)

  8. Quito / Galapagos - S. Cristobal

  9. Galapagos - S. Cristobal

  10. Galapagos - El Chato - S. Cruz

  11. Galapagos - S. Cruz

  12. Galapagos - Isabela

  13. Galapagos - Isabela

  14. Galapagos / Quito - Aeroporto

  15. Arrivo In Italia

LA QUOTA COMPRENDE

  • Tutti i pernottamenti e le colazioni
  • Tutti i trasferimenti con autista privato parlante spagnolo
  • Il volo Ecuador – Galapagos a/r  
  • Il volo Quito – Lago Agrio a/r
  • Pensione completa in Amazzonia 4gg/3n (incluso acqua, tè, caffè, frutta disponibili tutto il tempo)
  • Escursioni in Amazzonia con guida bilingue spagnolo/inglese
  • Stivali in gomma e impermeabile per la pioggia in Amazzonia
  • Escursioni in gruppo e trasferimenti in barca alle Galapagos                              
  • Assistenza locale in caso di necessità chiamando al nostro numero di pronta assistenza

 

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • I voli internazionali Italia/Ecuador a/r
  • I pasti non inclusi e le bevande
  • Ingresso al parco Nazionale delle Galapagos (US $ 120 per adulto)
  • Ingresso a Isabela e a El Chato (US $ 8 per persona)
  • Assicurazione sanitaria obbligatoria
  • Mance eventuali
 
HOTEL CATEGORIA TURISMO
  • Quito: Hotel Plaza Sucre 
  • Amazzonia: Cuyabeno Lodge 
  • San Cristobal: Hotel Casa Blanca 
  • P.Ayora: Hotel Coloma 
  • Isabela: La Casa de Marita
 
Nota: Gli hotel possono essere sostituiti con altri di pari categoria in caso di non disponibilità.
 

ASSICURAZIONE DI VIAGGIO
E' obbligatorio stipulare una assicurazione di viaggio indispensabile in caso di infortunio, incidente o malattia durante il viaggio. 
In nessun caso Mashipura copre queste eventuali spese.

  • Google+ Basic Black
  • Twitter Basic Black
  • Facebook Basic Black
  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Pinterest Icon
  • Grey Instagram Icon

ELEONORA BRIGNOLI

Via Torcoli, 25

25050 Provaglio d?Iseo (Bs) - Italia

Tel. (+39) 329 1049298

Partita Iva: 03831740984

© 2023 by YOLO.

Proudly created with Wix.com

Il tuo messaggio è stato inviato con successo!

  • Google+ Clean
  • Twitter Clean
  • White Facebook Icon
bottom of page